Hai mai pensato di rinnovarti? Approfittane ora con UPEN SRL!
Il tuo brand, per quanto venga studiato per durare nel tempo, è costantemente sotto i riflettori dei continui cambiamenti del mercato e dalla concorrenza.
Perché è importante il rebranding?
Avere un marchio esteticamente aggiornato, richiama l’attenzione. Il marchio andrà consolidandosi così nella mente dei consumatori con il passare del tempo e la percezione che ne avranno con il tempo andrà migliorando non restando così stantia e superata. Questo si traduce in un consolidamento del business, trattandosi di azioni finalizzate a mantenere costanti e aumentare le vendite tramite il miglioramento del percepito del marchio.
I passi fondamentali per fare un buon rebranding
La prima cosa da fare è andare ad analizzare, quanto serve per poi procedere con una pianificazione del cambiamento.
Bisognerà quindi andare ad analizzare i problemi del brand, gli elementi superati e le criticità, che dovranno essere eliminate e superate nella nuova immagine coordinata, sfruttando il momento per aggiornare le proprie analisi di mercato, le nuove tendenze, le nuove necessità del target e in particolare i competitors e le nuove realtà concorrenti.
Una volta eliminate le criticità si andranno invece a sottolineare i punti di forza: la nuova immagine deve basarsi su questi, sugli elementi che si sono dimostrati indispensabili per creare una reputazione solida tra i consumatori.
Una volta superati gli step preliminari si può entrare nel vivo del rebranding, è l’ora di definire la brand identity e di creare la nuova immagine del marchio. Questa può riguardare vari elementi:
- logo
- colori e font caratterizzanti
- materiale commerciale: volantini, depliant, packaging
- canali e format pubblicitari
- pay off e proposta di valore
- canali di comunicazione: social media, sito web, brochure
Sicuramente l’elemento da cui partire è il logo, il primo e più importante “biglietto da visita” che comunica l’essenza del brand.
Per una qualsiasi analisi dettagliata non esitare a contattarci e